-                            Saldatura e riparazione di fusioniPrincipio 1. Di solito si riferisce a pezzi fusi che non soddisfano le condizioni tecniche di accettazione o l'accordo sull'ordine, presentano difetti di fusione ma possono essere riparati. 2. Vengono specificati l'area e il numero di getti consentiti per la riparazione della saldatura. Il tipo di difetto è solitamente specificato in...Per saperne di più
-                            Progettazione del sistema di colata presso la fonderiaIl sistema di colata è il canale in uno stampo in sabbia che guida il metallo fuso nella cavità dello stampo. Il successo del processo di colata dipende dalle proprietà del metallo, dalle caratteristiche dello stampo e dalla struttura del sistema di colata. Un sistema di cancello ben progettato...Per saperne di più
-                            Ricottura incompleta e ricottura sferoidizzante di getti metalliciRicottura incompleta di getti metallici Definizione: la ricottura incompleta è un processo di trattamento termico per getti di acciaio, che prevede il riscaldamento dell'acciaio a un intervallo di temperature compreso tra Ac1 e Ac3 (per acciaio ipoeutettoidico) o Ac1 e Accm (per acciaio ipereutettoidico), raffreddamento...Per saperne di più
-                            Sollecitazione residua nei gettiLo stress residuo nelle fusioni metalliche è un problema significativo che può influire sulle prestazioni e sulla longevità dei componenti metallici. Prevedere e gestire queste sollecitazioni è fondamentale per garantire la qualità e la durabilità del prodotto finale. Previsione dello stress residuo...Per saperne di più
-                            La capacità di riempimento del metallo fuso durante il processo di fusioneLa capacità di riempimento del metallo fuso, nota anche come fluidità, è un fattore cruciale nel processo di fusione. Si riferisce alla capacità del metallo fuso di riempire completamente la cavità dello stampo prima della solidificazione. Comprendere e ottimizzare questa proprietà è essenziale per la produzione...Per saperne di più
-                            Raddrizzatura dei gettiLa raddrizzatura dei pezzi fusi, nota anche come correzione o rettifica, è una fase cruciale nel processo di produzione per garantire che le parti metalliche fuse soddisfino precise specifiche dimensionali e integrità strutturale. Metodi di stiratura Esistono diversi metodi...Per saperne di più
-                            Caratteristiche del casting di investimentoNella lavorazione e produzione dei metalli, la fusione a cera persa è diventata uno dei processi preferiti per la produzione di getti con struttura complessa e di alta precisione con i suoi vantaggi unici. Questa tecnologia antica e costantemente innovativa ha fortemente favorito...Per saperne di più
-                            Acciaio inossidabile AISI 347 utilizzato per le fusioniL'acciaio inossidabile è un acciaio altamente legato che può resistere alla corrosione nell'aria o in mezzi chimicamente corrosivi. L'acciaio inossidabile non necessita di essere sottoposto a trattamenti superficiali come la placcatura colorata, ma può anche avere le proprietà superficiali intrinseche dell'acciaio inossidabile. Da un metallo...Per saperne di più
-                            Test con liquidi penetranti per rilevare difetti interni nei gettiAnche i test di penetrazione (PT) sono un tipo di test non distruttivo. Il suo principio di base è quello di sfruttare la buona permeabilità e l'azione capillare dei penetranti colorati o fluorescenti per restringere gli spazi. Dopo la penetrazione, la rimozione e il trattamento di imaging, la superficie si definisce...Per saperne di più
-                            Rilevamento dei difetti interni nelle fusioni tramite ultrasuoniI test ad ultrasuoni possono rilevare difetti come cavità da ritiro, porosità da ritiro, porosità, inclusioni e crepe in getti con forme semplici e superfici piane e possono determinare la dimensione e la posizione dei difetti. Il test ad ultrasuoni si riferisce a un metodo di iniezione di u...Per saperne di più
-                            Colate duplex dell'acciaio inossidabile 2205L'acciaio inossidabile duplex 2205 è un acciaio inossidabile duplex composto da 21% di cromo, 2,5% di molibdeno e 4,5% di lega di nichel-azoto. Le strutture di ferrite e austenite rappresentano ciascuna circa il 50%. Ha un'elevata resistenza, una buona resilienza e una buona resistenza generale e di posizione...Per saperne di più
-                            Stima dei prezzi della fusione di acciaio per libbra, KG e tonnellataIn questo articolo proviamo a introdurre alcune informazioni circa i costi stimati dei getti di acciaio colato in base al peso. In realtà sia i costi dei getti in ghisa che quelli in acciaio fuso presentano fattori simili che possono decidere quanto costiamo, come la complessità della fusione...Per saperne di più
 
                  